Articoli recenti

Proteggere gli animali dal freddo invernale: la guida completa

Proteggere gli animali dal freddo invernale: la guida completa de L'Arca di Noè

Con l’arrivo dell’inverno e il calo delle temperature, prendersi cura del benessere dei propri animali domestici diventa una priorità. Il freddo, infatti, può rappresentare una vera e propria sfida per la salute dei nostri amici a quattro zampe, soprattutto per quelli più vulnerabili. Temperature rigide, umidità e vento possono comprometterne il comfort e aumentare il rischio di malattie.

In questo articolo, noi de L’Arca di Noè ti forniamo alcuni consigli pratici per proteggere al meglio il tuo pet durante i mesi invernali e garantirgli così il calore e la sicurezza che meritano.

Consigli per preparare il tuo animale per l’inverno: alimentazione, accessori e cure preventive

I cambiamenti stagionali richiedono piccole modifiche nella cura quotidiana dei nostri animali domestici. Dall’alimentazione, alla scelta degli accessori, alla preparazione di uno spazio caldo e accogliente: vediamo insieme come gestire ogni aspetto per aiutare il tuo pet a rimanere al caldo e in forma anche con il freddo.

Inverno e animali domestici: attenzione all’alimentazione

Anche durante i mesi invernali l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel benessere del tuo pet. In questo periodo il metabolismo dell’animale accelera per produrre calore corporeo, aumentando di conseguenza il dispendio calorico. Per questo motivo, molti veterinari, raccomandano di incrementare l’apporto calorico e di scegliere alimenti ricchi di grassi e proteine, appositamente formulati per la stagione invernale, che siano . Questi nutrienti forniscono energia a lento rilascio e migliorano il metabolismo lipidico, sostenendo la termogenesi e proteggendo le riserve corporee. Oltre al contenuto energetico, in inverno è importante garantire anche un equilibrato apporto vitaminico (in particolare vitamine A, D e il complesso B), ma anche minerali (soprattutto zinco e selenio) che rinforzano il sistema immunitario, aumentando la resistenza alle infezioni tipiche della stagione. Assicurati, infine, disponibilità costante di acqua fresca, avendo cura di non esporla a condizioni che possono farla congelare.

Inverno e animali domestici: attenzione all’alimentazione

Proteggere cani e gatti dal freddo: cappottini e accessori

Accessori termici come cappottini e mantelline, sono elementi chiave per ridurre la dispersione del calore corporeo, soprattutto per animali a pelo corto e sottile, o per razze particolarmente sensibili alle base temperature. Il nostro consiglio è quello di optare sempre per un cappottino realizzato con tessuti tecnici (come lana merino o pile), materiali che offrono isolamento termico e traspirabilità, permettendo la circolazione dell’aria e prevenendo la formazione di umidità che potrebbe raffreddare il corpo del tuo pet. Molti cappotti per animali includono anche uno strato esterno impermeabile per proteggere l’animale da pioggia e neve. In fase di acquisto, ricorda sempre di scegliere accessori che si adattino ergonomicamente alla forma del corpo del tuo amico peloso, per evitare pressioni e attriti, assicurando comfort e mobilità. Consulta qui il nostro articolo dedicato per maggiori informazioni sull’argomento!

Proteggere cani e gatti dal freddo: cappottini e accessori

Proteggere gli animali dal freddo: una cuccia calda per l’inverno

La cuccia, durante l’inverno, è un rifugio termico efficace per il tuo pet, soprattutto se l’animale trascorre molto tempo all’aperto. In questo caso, la cuccia dovrà essere realizzata con materiali resistenti alle intemperie e dotata di uno strato isolante (in legno trattato per esempio) che impedisca l’ingresso del freddo e l’uscita del calore generato dal corpo dell’animale. L’uso di coperte termiche o di un cuscinetto riscaldante può aiutare a mantenere la temperatura interna della cuccia a un livello confortevole. Ricordati di posizionare la cuccia in un’area riparata e di mantenere l’interno sempre asciutto e pulito per ridurre il rischio di raffreddori o infezioni cutanee dovute all’umidità.

Proteggere gli animali dal freddo: una cuccia calda per l’inverno

Affrontare l’inverno con il pet: passeggiate all’aperto in sicurezza e comfort

Anche durante i mesi freddi, le passeggiate sono essenziali per il benessere fisico e mentale del tuo amico peloso, ma attenzione: queste devono essere condotte con particolare attenzione. Per ridurre il rischio di ipotermia, è consigliabile uscire nelle ore meno fredde della giornata, generalmente in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Inoltre, la durata delle passeggiate dovrebbe essere regolata in base alla tolleranza dell’animale al freddo e alle condizioni atmosferiche. In caso di esposizione al sale antigelo, spesso utilizzato sulle strade quando le temperature raggiungono lo zero, è fondamentale proteggere le zampe con creme protettive o burro di karitè prima di uscire, al fine di creare una barriera protettiva naturale ed evitare lesioni o irritazioni cutanee. Al ritorno a casa, è consigliabile pulire le zampe con acqua tiepida per rimuovere residui e controllare che non ci siano screpolature o ferite.

Affrontare l’inverno con il pet: passeggiate all’aperto in sicurezza e comfort

Animali e freddo: l’importanza della prevenzione veterinaria

Per garantire la salute del tuo pet durante l’inverno, è buona pratica programmare controlli veterinari periodici, specialmente se anziano o soggetto a condizioni croniche come artriti o problemi respiratori che le basse temperature potrebbero peggiorare. Nei mesi invernali, in particolare, è importante verificare l’adeguata protezione vaccinale per evitare infezioni stagionali, e valutare con il veterinario l’eventuale somministrazione di integratori specifici per rinforzare le articolazioni e supportare il sistema immunitario.

Animali e freddo: l’importanza della prevenzione veterinaria

Insomma, proteggere il proprio pet dal freddo invernale è fondamentale per garantirne il benessere. Dall’alimentazione corretta, agli accessori come cappottini, fino alla scelta della cuccia più adeguata e alle precauzioni da prendere durante le passeggiate: ogni dettaglio è importante.

Se sei alla ricerca di prodotti di qualità, da L’Arca di Noè a Lodi potrai trovare un’ampia gamma di soluzioni pensate per il comfort e la sicurezza del tuo amico peloso.

All’interno del negozio di animali a Lodi, ci occupiamo della vendita di alimenti per cani e gatti, cibo secco, umido e snack rinfrescanti dei migliori marchi in commercio a prezzi vantaggiosi come Royal Canin, Schesir, Natural Trainer e Purina Proplan. Non solo!

Nel nostro store potrai trovare anche tanti accessori: cucce, trasportini da viaggio, recinti e portine, abbigliamento confortevole e colorato, letti con cuscino, guinzagli, ciotole e tutto il necessario per garantire il benessere del tuo animale.

Contattaci qui, oppure vieni a trovarci a Lodi in Viale Milano 10!

Il nostro team sarà felice di aiutarti a trovare la soluzione giusta per il tuo amico a 4 zampe con consigli e consulenze personalizzate.

Articoli recenti

Leggi tutti i nostri articoli, eventi e consigli per il tuo amato pet!

I consigli di rita

Video rubrica con tanti consigli e suggerimenti per prenderci cura dei nostri amici a 4 zampe!

Benvenuto nel Negozio per animali L’Arca di Noè!

Da febbraio le promo ti aspettano su WhatsApp. Iscriviti e resta aggiornato!

*Le offerte non verranno più inviate tramite newsletter