Quando le temperature scendono, anche i nostri amici a quattro zampe sentono il bisogno di un abbigliamento adeguato ad affrontare le sfide della nuova stagione. Ecco che i cappottini per cani, spesso considerati da molti come un mero capriccio estetico, in realtà giocano un ruolo fondamentale nel mantenere i nostri amici a quattro zampe al caldo e in salute durante i mesi più freddi dell’anno.
In questo articolo, noi de L’Arca di Noè ti spieghiamo perché e quando è necessario far indossare il cappottino per cani al tuo pet, fornendoti qualche consiglio utile su come scegliere quello più adatto.
Cappottini per cani LodiPerché il tuo cane ha bisogno di un cappottino?
Molti pensano che il mantello naturale del cane sia sufficiente a proteggerlo dal freddo: tuttavia, non è sempre così. I cappottini per cani rappresentano una forma di riscaldamento esterno passivo, che permette al cane di ridurre al minimo la perdita nell’ambiente del calore corporeo generato spontaneamente. Ciò si ottiene isolando il cane con dei tessuti, riducendo al minimo la perdita di calore per conduzione, convezione o evaporazione. Ecco perché i cappottini per cani sono essenziali, soprattutto per determinate razze e in condizioni specifiche. A tal proposito, se ti stai chiedendo…
Cappottini per cani invernaliQuando bisogna mettere il cappottino al cane?
La riposta è: dipende! Non tutti i cani, infatti, sono freddolosi. Quando si valuta la necessità o meno di utilizzare il cappottino per cani è bene considerare diversi fattori. Vediamo i principali insieme!
Cappottini per caniTaglia e razza del cane
Più un cane è piccolo e più ha freddo! Animali di piccola taglia come chihuahua, pinscher, barboncini e maltesi, per citarne alcune, hanno una maggiore difficoltà a trattenere il calore rispetto ai cani di più grandi dimensioni; questo, perché il loro corpo perde calore più rapidamente. Lo stesso ragionamento, tuttavia, vale anche per tutti quei cani a pelo corto o con scarso sottopelo, come levrieri o boxer, e per ciò particolarmente sensibili alle basse temperature rispetto a razze dotate di pelo lungo e folto.
Cappottini per cani invernaliEtà del cane
Come potrai immaginare, i cuccioli e i cani anziani sono molto più sensibili al freddo, anche se appartenenti a razze con il pelo lungo e folto. Questo è dovuto al fatto che hanno meno capacità di regolare la loro temperatura corporea: mentre i cuccioli non hanno ancora sviluppato un sistema immunitario forte, i cani anziani vanno incontro ad un calo delle proprie risorse mataboliche, come pure soffrire di malattie quali l’artrite, che con il freddo possono facilmente peggiorare.
Cappottini per caniHabitat del cane
La scelta di far indossare un cappottino al proprio pet non può prescindere dall’ambiente in cui vive. Per un cane che trascorre la maggior parte del tempo in un appartamento di città, il passaggio dal calore domestico al freddo esterno durante l’interno può essere brusco e stressante. Ecco che un cappottino diventa essenziale per garantire che l’animale mantenga una temperatura corporea confortevole. D’altra parte, invece, un cane abituato a vivere in campagna o in un contesto residenziale con giardino tende a sviluppare una maggiore resistenza alle basse temperature, grazie a un’esposizione regolare all’ambiente esterno. Tuttavia, il nostro consiglio è di osservare sempre attentamente il comportamento dell’animale per rivelare segnali di disagio.
Cappottini per cani invernaliAttività fisica
Sebbene spesso sottovalutato, anche l’attività fisica del cane è un aspetto da tenere in considerazione. Quando il cane corre, caccia o gioca, infatti, il cappottino non è necessario, poiché il calore viene prodotto attraverso il movimento. Tuttavia, la questione cambia quando si parla di passeggiate quotidiane al guinzaglio: in questo caso il cappottino può fare davvero una grande differenza nel mantenerlo al caldo.
A questo punto, la domanda è lecita…

Come scegliere un cappottino per cani?
Un cappottino per cani (lo abbiamo detto) non è solo un vezzo estetico, bensì un vero e proprio accessorio utile a proteggere i nostri pet dalle basse temperature. In tal senso, il cappottino dovrà essere necessariamente pratico e funzionale. Per garantire massima protezione e comfort al tuo amico peloso, ecco gli aspetti fondamentali che dovresti tenere in considerazione nella scelta.
Cappottini per caniMisura e vestibilità
Scegliere la misura corretta del cappottino per il tuo cane è fondamentale per garantirne il comfort e la protezione. Questo non dovrebbe essere troppo stretto, perché potrebbe causare disagio al cane e limitarne i movimenti, ma nemmeno troppo largo, altrimenti non potrebbe offrire una copertura efficace. Un buon cappottino per cani, inoltre, deve coprire le zone più delicate e vulnerabili, come pancia, petto e gola, aree naturalmente più esposte al freddo. Infine, non dimenticare di tenere in considerazione anche la lunghezza: un cappottino funzionale, infatti, deve coprire il dorso dell’animale fino all’attaccatura della coda, senza coprire eccessivamente le zampe posteriori.
Cappottino per caniMateriali di qualità
Quando si tratta di sceglie un cappottino per cani, opta sempre per materiali resistenti e funzionali, che offrano sia protezione contro il freddo che il giusto comfort. In quest’ottica, i modelli più indicati solitamente sono quelli che presentano uno strato esterno impermeabile, per proteggere il cane in caso di pioggia, neve, vento o umidità, e uno strato interno termoisolante in pile o tessuto morbido per mantenere il calore.
Sei alla ricerca del cappottino perfetto per il tuo cane vendita cappottini per cani Lodicappottini per cani Lodi? Noi de L’Arca di Noè, negozio per animali a Lodi, offriamo un’ampia gamma di modelli cappottini per cani Lodi e provinciatra cui scegliere!
Cappottini per cani di piccola taglia, taglia media e taglia grande: nel nostro store l’eleganza del design si combina alla funzionalità. Realizzati con materiali di qualità, i cappottini invernali per cani disponibili nel nostro negozio di animali a Lodi, oltre ad adattarsi ad ogni portafoglio, offrono una protezione affidabile, assicurando che i vostri amici a 4 zampe rimangano protetti anche nelle giornate più fredde.

Cosa stai aspettando?!
Vieni a trovarci in Viale Milano, 10 Lodi: il nostro personale sarà felice di aiutarti a trovare il cappottino giusto per il tuo amico a 4 zampe con consigli e consulenze personalizzate!