Non smetteremo mai di dirlo: la toelettatura del cane non è una mera questione estetica, bensì un’attività fondamentale per il benessere fisico e psicologico dei nostri amici a quattro zampe. Questa pratica diventa ancora più importante durante la stagione estiva, quando le alte temperature possono causare:
- stress termico;
- aumentare il rischio di colpi di calore;
- favorire la proliferazione di parassiti esterni (come pulci e zecche).
In questo articolo, noi de L’Arca di Noè, ti spieghiamo perché è importante toelettare un cane in estate, con quale frequenza farlo, e come gestire correttamente la toelettatura anche a casa.
Perché è importante toelettare il cane in estate? Tutti i vantaggi
In estate, caldo, umidità, così come la maggiore esposizione agli ambienti esterni, possono influire negativamente sulla salute dei nostri pet, aumentandone i disagi. Una toelettatura regolare, mirata e accurata, aiuta a prevenire l’accumulo di sporco, la formazione di nodi, le irritazioni, ma favorisce anche una corretta traspirazione, contribuendo al benessere generale dell’animale.
Vediamo insieme tutti i vantaggi di effettuare una toelettatura regolare in estate!
1. Toelettatura cane in estate: mantiene pelle e pelo in salute
In estate il pelo del cane tende ad accumulare più sporco, polvere e residui ambientali durante le passeggiate. La toelettatura aiuta a rimuovere il pelo morto, i nodi e le impurità, migliorando così la traspirazione cutanea e prevenendo irritazioni, dermatiti o infezioni cutanee.
2. Toelettare il cane in estate: aiuta a regolare la temperatura corporea
Un pelo ben curato favorisce una migliore circolazione dell’aria sulla pelle. Spazzolare con regolarità o alleggerire il mantello può aiutare il cane a sopportare meglio il caldo, riducendo il rischio di surriscaldamento o colpi di calore.
3. Toelettatura cane estiva: favorisce il controllo dei parassiti
In estate, pulci, zecche e altri parassiti sono più diffusi. La toelettatura consente un’ispezione accurata del pelo, facilitando l’individuazione precoce di infestazioni e permettendo un intervento tempestivo.
4. Toelettare cane nella stagione estiva: previene i cattivi odori
Il caldo e l’umidità possono far sviluppare cattivi odori se il pelo non viene pulito regolarmente. Una corretta igiene del mantello contribuisce a mantenere l’animale sempre fresco, pulito e profumato.
5. Toelettatura cane in estate: permette di individuare eventuali anomalie
Toelettando il cane con attenzione, è possibile accorgersi in anticipo di piccoli problemi come ferite, gonfiori e arrossamenti della pelle.
Toelettatura: ogni quanto va toelettato un cane in estate?
La frequenza ideale per toelettare il cane in estate dipende da diversi fattori, come il tipo di pelo, lo stile di vita del cane e la sua predisposizione a sporco, nodi o parassiti. Tuttavia, in linea generale, ecco alcune indicazioni utili:
ToelettareCani a pelo cortoin estate
- Spazzolatura 1-2 volte alla settimana
- Bagno/toelettatura completa: ogni 4-6 settimane (o anche prima se il cane si sporca spesso)
toelettareCani a pelo medio o lungoin estate
- Spazzolatura: 3-4 volte alla settimana (anche tutti i giorni se il pelo tende a formare nodi)
- Bagno/toelettatura completa: ogni 3-4 settimane
toelettareCani molto attivi o che escono spesso in naturain estate
- Spazzolature più frequenti (anche quotidiane)
- Eventuali lavaggi localizzati o bagni più ravvicinati per rimuovere sabbia, terra o residui
Come toelettare un cane? Guida pratica, passo dopo passo
Toelettare un cane in modo corretto richiede calma, gli strumenti giusti e alcune semplici attenzioni. Ecco alcuni suggerimenti per farlo in sicurezza anche a casa!
1. toelettare un canePrepara l’ambiente
Scegli uno spazio tranquillo, ben illuminato e con una superficie antiscivolo. Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutti gli strumenti necessari:
- Spazzola o pettine adatto al tipo di pelo del tuo cane;
- Shampoo specifico per cani;
- Asciugamano e phon (preferibilmente a temperatura regolabile);
- Tagliaunghie per animali;
- Salviette o soluzioni detergenti per occhi e orecchie.
2. toelettatura del caneSpazzola il mantello del tuo pet
La spazzolatura è fondamentale per rimuovere pelo morto, nodi e impurità. Adatta gli strumenti al tipo di mantello:
- Per pelo lungo: usa un cardatore o un pettine a denti larghi per districare delicatamente
- Per pelo corto: ottimo l’uso di un guanto spazzola o una spazzola a setole morbide
Questo semplice passaggio aiuta anche a stimolare la circolazione cutanea e a controllare la presenza di eventuali parassiti o problemi dermatologici.
toelettare un cane3. Il bagno
Bagna il cane con acqua tiepida, evitando viso, occhi e orecchie. Applica lo shampoo massaggiando delicatamente il pelo e la pelle, quindi risciacqua accuratamente fino ad eliminare ogni residuo. Ricordati di utilizzare prodotti formulati appositamente per cani, per evitare di alterare il pH della cute.
Toelettatura cane4. Asciuga il mantello con cura
Dopo il bagno, tampona il cane con un asciugamano e asciuga completamente con un phon a temperatura moderata. Abbi cura di mantenere il phon a distanza per non scottare la pelle e pettina delicatamente durante l’asciugatura per evitare la formazione di nuovi nodi.
toelettare un cane5. Pulisci occhi, orecchie e unghie
Pulisci delicatamente occhi e orecchie con salviette specifiche o soluzioni veterinarie, evitando di inserire oggetti all’interno del condotto uditivo. Controlla la lunghezza delle unghie e, se necessario, accorciale usando un tagliaunghie per cani, facendo attenzione a non danneggiare la parte vascolarizzata.
Desideri approfondire le tecniche di base della toelettatura e scoprire piccoli trucchi pratici?
Sono disponibili i video tutorial di Rita, la nostra toelettatrice esperta de L’Arca di Noè. I suoi consigli semplici e professionali sono ideali per imparare a prendersi cura del proprio cane anche a casa, in modo sicuro ed efficace.
Se non hai tempo di dedicarti alla toelettatura del tuo cane, o preferisci affidarti a mani esperte, valuta di portare il tuo pet in un centro di toelettatura specializzato!
Noi de L’Arca di Noè, negozio di animali a Lodi e provincia, ti proponiamo un servizio di toelettatura cane completo in provincia di Lodioffrendo bagni, tosature, stripping e tagli a forbice, il tutto eseguito rispettando i canoni dettati dallo standard di razza.
Il nostro team di toelettatori qualificati utilizza strumenti e prodotti di alta qualità per prendersi cura del pelo del tuo cane con tecniche specifiche, nel pieno rispetto del suo benessere. Dalla spazzolatura e districatura del pelo al bagno con shampoo e balsami professionali, fino al taglio personalizzato e all’asciugatura delicata, il nostro servizio assicura un trattamento completo per mantenere il mantello sano, pulito e ben curato.