Settembre segna l’inizio della muta autunnale per cani e gatti. In questo periodo, non cadono solo le foglie dagli alberi, ma anche tanti ciuffi di pelo che si ritrovano facilmente su divani, tappeti e pavimenti! Quando arrivano i primi freddi, infatti, gli animali perdono il mantello estivo, più leggero e sottile, per sostituirlo con un pelo invernale più folto, caldo e protettivo.
Si tratta di un processo naturale e necessario, ma che può diventare impegnativo da gestire senza le giuste attenzioni. Per questo, noi de L’Arca di Noè abbiamo preparato una guida completa con consigli professionali su come affrontare la muta autunnale: dalle cause della caduta del pelo, ai rimedi pratici per ridurla, fino ai prodotti più adatti per mantenere il mantello del tuo amico a quattro zampe sempre sano e lucente.
Perché cani e gatti perdono il pelo in autunno? Noi de L’Arca di Noè te lo spieghiamo!
La perdita di pelo nei cani e nei gatti durante i mesi autunnali è un fenomeno molto comune, noto anche come mutazione stagionale. Comprendere i motivi per cui il pelo del tuo cane o gatto cade più o meno abbondantemente in questo periodo può aiutarti a gestire meglio il fenomeno e a mantenere il mantello del tuo pet sempre sano e bello. Vediamo insieme alcune delle principali cause di questo comportamento!
Perdita del pelo cane e gatto in autunno: rinnovamento stagionale del mantello
Forse non sai che cani e gatti seguono un ciclo naturale di muta che varia con le stagioni. Durante l’autunno, il pelo estivo viene sostituito dal mantello invernale che garantisce una protezione efficace contro il freddo e l’umidità. Questo processo non riguarda solo la lunghezza del pelo, ma anche il sottopelo, che si ispessisce per offrire un isolamento termico naturale. La muta autunnale, quindi, è un adattamento fisiologico che permette all’animale di affrontare i mesi più freddi senza disperdere calore corporeo.
Caduta pelo cane e gatto autunnale: genetica e razza
La predisposizione alla caduta del pelo varia molto anche in base alla genetica e alla razza dell’animale. Cani a pelo lungo o con doppio strato di pelo, come i Pastori Tedeschi o i Labrador Retriever, tendono a presentare una muta più evidente e prolungata rispetto ad altre razze. Lo stesso vale per alcune razze di gatti a pelo lungo, come il Maine Coon o il Siberiano, che possono mostrare una caduta più marcata e duratura. Conoscere queste caratteristiche permette di programmare spazzolature e toelettature mirate per gestire al meglio la muta e mantenere il mantello lucido e sano.
Muta autunnale cane e gatto: protezione dal freddo
Sono tanti coloro che guardano alla caduta del pelo in autunno solo come a un problema, ignorando come questo in realtà sia un processo essenziale per il benessere di cani e gatti. Il nuovo mantello invernale, infatti, ha una funzione termoregolatrice: mantiene costante la temperatura corporea dell’animale, proteggendolo dagli sbalzi termici tipici dell’autunno e dall’arrivo dell’inverno. Senza questo rinnovamento, l’animale sarebbe più esposto a malesseri stagionali e stress da freddo.
Perdita pelo cane e gatto in autunno: influenza di luce e temperatura
Sapevi che la muta stagionale non è influenzata solo dalla temperatura esterna, ma anche dalla variazione della durata delle ore di luce? Ebbene, la diminuzione della luce tipica della stagione fredda stimola la produzione di ormoni specifici, come la melatonina, che regolano la crescita e la caduta del pelo. Allo stesso modo, il calo delle temperature accelera il rinnovamento del mantello, preparando l’animale ad affrontare il freddo invernale con un pelo più folto e resistente.

Quanto dura la muta autunnale di cani e gatti?
In generale, possiamo affermare che la muta autunnale dura mediamente da 2 a 6 settimane, durante le quali cani e gatti possono perdere una quantità significativa di pelo mentre il mantello si rinnova per prepararsi ai mesi più freddi. La durata e l’intensità di questo processo variano in base a diversi fattori, tra cui razza, età, stato di salute e condizioni ambientali.
Ora, se ti stai chiedendo…
Perdita di pelo cane e gatto:Come gestire la muta autunnale?
La muta autunnale è un fenomeno fisiologico necessario per cani e gatti, ma può diventare impegnativa da gestire per i proprietari. Tuttavia, con la giusta combinazione di alimentazione, prodotti specifici e cura professionale del mantello, è possibile ridurre la caduta eccessiva, mantenere la pelle sana e garantire un pelo lucido e protettivo. Vediamo insieme 3 modi per affrontare la muta in modo efficace e sicuro.
Muta autunnale cane e gatto: alimentazione sana
Una dieta equilibrata è alla base di un mantello sano e resistente. Gli acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6 aiutano a mantenere il pelo lucido e la pelle idratata, riducendo la caduta eccessiva. Le proteine di alta qualità sono indispensabili per la crescita di pelo forte e robusto, mentre vitamine e minerali come zinco, vitamina A e biotina supportano il rinnovamento cellulare e la salute del mantello. Non va trascurata l’idratazione: garantire all’animale acqua fresca in abbondanza previene secchezza cutanea e irritazioni, fattori che possono aggravare la perdita di pelo.
Prodotti utili per gestire la caduta del pelo di cani e gatti
L’utilizzo di strumenti e prodotti specifici facilita la gestione della muta quotidiana. Spazzole e pettini rimuovono efficacemente il sottopelo senza danneggiare la pelle, rendendo la spazzolatura più efficiente e meno stressante per l’animale. I guanti spazzolanti sono ideali per sessioni leggere e piacevoli, perfetti per animali diffidenti o nervosi. Shampoo specifici per la caduta del pelo deterge in profondità, nutre il mantello e contribuisce a ridurre la perdita. Infine, spray condizionanti e districanti facilitano la pettinatura, rendendo il pelo morbido e meno soggetto a rotture o nodi.
Gestione muta cane e gatto in autunno: toelettatura professionale
In molti casi, affidarsi a un toelettatore esperto può fare la differenza durante la muta autunnale. La toelettatura professionale, in particolare, prevede trattamenti specifici in grado di ridurre notevolmente la quantità di pelo dispersa in casa. L’utilizzo di balsami nutrienti, e non solo, consente di proteggere il mantello dalle aggressioni esterne, mantenendo la morbidezza e prevenendo la secchezza cutanea. I professionisti, inoltre, sono in grado di individuare facilmente zone critiche, evitando la formazione di nodi e irritazioni dolorose. Ricorda: un mantello ben curato migliora il comfort dell’animale, riduce lo stress e semplifica la gestione della muta autunnale.

Insomma, la caduta del pelo di cani e gatti in autunno può essere un vero grattacapo, ma con spazzolatura regolare, toelettatura professionale, alimentazione equilibrata e prodotti mirati, è possibile gestirla efficacemente.
Da L’Arca di Noè, pet store a Lodi e provincia, trovi tutto il necessario per affrontare al meglio la muta autunnale del tuo pet!
Nel nostro negozio per animali a Lodi, puoi trovare spazzole professionali di diverse tipologie, adatte a cani e gatti sia a pelo corto che pelo lungo. Disponiamo inoltre di pettini demeling e cardatori specifici, ideali per rimuovere il sottopelo in eccesso senza danneggiare la pelle del tuo animale.
Per il benessere del mantello, proponiamo shampoo delicati e nutrienti, formulati per rispettare il pH naturale della cute e ridurre la caduta eccessiva, oltre a balsami e spray districanti che rendono il pelo più morbido e facile da gestire. Non mancano i guanti spazzolanti, perfetti per gli animali più diffidenti che amano il contatto diretto, e alimenti e integratori nutrizionali specifici, ricchi di Omega-3, Omega-6, vitamine e minerali, pensati per supportare la salute della pelle e del pelo dall’interno.
Non solo!
Da L’Arca di Noè offriamo un servizio di toelettatura professionale per cani e gatti, dove i nostri esperti si prendono cura del mantello del tuo animale con trattamenti mirati: bagno, rimozione del sottopelo, districatura e trattamenti nutrienti per mantenere il pelo morbido, lucido e sano, riducendo al minimo stress e irritazioni.

Cosa stai aspettando?
Contattaci qui per scoprire i prodotti più adatti al tuo cane o gatto, oppure passa a trovarci in Viale Milano 10.
Se hai dubbi o non sai quale prodotto scegliere, i nostri esperti sono sempre a disposizione per offrirti consigli personalizzati, in base alla razza, all’età e alle esigenze specifiche del tuo cane o gatto