L’estate è una stagione meravigliosa per condividere momenti all’aria aperta con il proprio cane: passeggiate al parco, gite al lago, corse in spiaggia. Ma mentre noi possiamo proteggerci dal sole con cappelli, creme e bottiglie d’acqua, i nostri amici a quattro zampe hanno meccanismi di difesa molto più limitati.
A differenza degli esseri umani, infatti, i cani non sudano per abbassare la temperatura corporea: la regolano principalmente ansimando e disperdendo calore attraverso i cuscinetti delle zampe. Un sistema che funziona bene finché il caldo non diventa eccessivo! Quando le temperature salgono o l’umidità è alta, infatti, questo meccanismo può non bastare: il rischio di surriscaldamento e il colpo di calore sono dietro l’angolo.
In questo articolo noi de L’Arca di Noè ti forniamo alcune linee guida su come capire se il tuo cane soffre il caldo, quali segnali osservare e quali soluzioni adottare per garantire al tuo amico a quattro zampe un’estate sicura e serena.
cane e caldo estivoQuando il caldo diventa pericoloso: i segnali che indicano che il tuo cane sta soffrendo
Riconoscere subito i sintomi di un possibile colpo di calore è fondamentale per evitare gravi conseguenze sulla salute del tuo pet. Se durante una passeggiata in una giornata soleggiata noti che il cane rallenta il passo, si ferma di frequente, respira affannosamente, cerca insistentemente zone d’ombra, rifiuta di camminare o appare meno reattivo del solito, non ignorare questi segnali: possono essere i primi indizi che sta soffrendo per il caldo.
Nei casi più gravi possono comparire sintomi come:
- salivazione eccessiva;
- gengive arrossate;
- tremori;
- vomito;
- diarrea;
- collasso.
Se noti uno o più di questi sintomi, intervieni immediatamente e contatta il veterinario.
Attenzione: è bene ricordare che non tutti i cani reagiscono allo stesso modo e alcuni soffrono di più il caldo rispetto ad altri! Le razze brachicefale (come Bulldog, Carlini e Boxer), per esempio, hanno vie respiratorie più corte e disperdono meno calore. Anche cuccioli, cani anziani e soggetti in sovrappeso sono più vulnerabili. Fattori come il pelo fitto o un colore scuro del mantello, poi, possono aumentare l’assorbimento del calore solare.
Se ti stai chiedendo…
cane e caldo estivoCome posso proteggere il mio cane dal caldo in estate?
Prevenire il surriscaldamento è sempre la scelta migliore! Pertanto, segui questi pochi ma efficaci consigli:
- Evita le passeggiate nelle ore più calde, preferendo il mattino presto o la sera;
- Offri sempre acqua fresca (mai ghiacciata) al tuo pet, a piccoli sorsi;
- Rinfresca delicatamente zampe, pancia e collo con panni umidi;
- Cerca di portarlo in luoghi freschi e ombreggiati;
- Utilizza accessori specifici come tappetini rinfrescanti, piscine per cani, borracce portatili e bandane refrigeranti. Questi aiutano a mantenere la temperatura corporea sotto controllo durante tutta la giornata trasformando le giornate estive in esperienze piacevoli e sicure.

cane e caldo estivoProteggere il cane dal caldo non significa rinunciare alle attività estive, ma organizzarsi in modo intelligente.
Da L’Arca di Noè, pet store a Lodi, abbiamo selezionato un’ampia gamma di accessori estivi per cani per proteggere il tuo pet dal caldo estivo.
Dai tappetini rinfrescanti alle piscine per cani, dal salvagente per le vacanze al lago o al mare agli snack estivi, troverai tutto il necessario per affrontare la stagione calda insieme al tuo amico a quattro zampe, in sicurezza. Scopri la nostra selezione di accessori estivi per cani e scegli quelli perfetti per le esigenze del tuo pet!
Il nostro staff sarà felice di consigliarti la soluzione più adatta alle esigenze del tuo cane, così potrai goderti l’estate senza preoccupazioni.